Il tortellino tradizionale di Castelfranco Emilia
La nostra filosofia non cambia: Solo sfoglia tirata al mattarello e fatto a mano, con i prodotti DOP e IGP dei consorzi. Così si fa il Tortellino Tradizionale di Castelfranco Emilia.
Quello che degustate alla Sagra del Tortellino Tradizionale di Castelfranco Emilia di Settembre e in eventi selezionati in tutti questi anni, in collaborazione con gli Chef.

L’hanno degustato Presidenti e Capi di stato, è stato alle Olimpiadi, ma anche al Parlamento europeo e all’Expo, ma il suo posto è qui a Castelfranco Emilia, al confine tra Modena e Bologna, nel centro dell’Emilia Romagna, il paese dove è nato il tortellino.
IL RIPIENO CON LE ECCELLENZE DEI CONSORZI
Il ripieno del Tortellino Tradizionale di Castelfranco Emilia contiene il meglio delle Eccellenze del Territorio di Modena e Bologna:

Con aggiunta di lonza di maiale emiliano, uovo, sale e l’odore di noce moscata. Il ripieno viene inserito a mano in un rettangolo di morbida pasta all’uovo, perche’ tirata al mattarello dalle Maestre Sfogline su taglieri di legno, e racchiuso sempre a mano nella caratteristica forma a ombelico.
Il Tortellino Tradizionale di Castelfranco Emilia va degustato rigorosamente in brodo di carne, cappone e gallina, per assaporare pienamente il bilanciamento tra i sapori del ripieno.
